Costruire inclusione: partecipazione e circolarità per architetture accessibili in Palestina

The opportunity to access an incluswe and safe space is a fundamental factor in quality of living. Nonostante la presenza di un apparato normativo finalizzato a tutelare i diritti delle PcD - in partico-lare la Palestinian Disability Law del 1999, il National Strategie Framework for Disability del 2...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Techne (Florence, Italy : 2011) Italy : 2011), 2024-01, Vol.28, p.270-279
Hauptverfasser: Battistella, Alessio, Brownlee, Timothy D, Ferrato, Elisa
Format: Artikel
Sprache:eng ; ita
Schlagworte:
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:The opportunity to access an incluswe and safe space is a fundamental factor in quality of living. Nonostante la presenza di un apparato normativo finalizzato a tutelare i diritti delle PcD - in partico-lare la Palestinian Disability Law del 1999, il National Strategie Framework for Disability del 2012 e il Palestine Inclusive Edu-cation Policy del 2015 - Ie amministrazioni locali sono spesso incapaci di soddisfare i requisiti previsti in tema di disabilita e dipendono in gran parte dagli aiuti internazionali: la maggior parte dei servizi che coinvolgono Ie persone con disabilita sono infatti svolti da societa civile e ONG (World Bank, 2016). In questo quadro, alcuni progetti hanno evidenziato come attra-verso azioni di placemaking sia possibile incoraggiare i cittadi-ni a prendere parte nei processi di sviluppo locale, migliorando Ie condizioni deH'ambiente costruito e favorendo la coesione sociale (Un-Habitat, 2020). In contemporanea uno degli obiettivi realizzati è stato di fornire un training alla comunita su caratteristiche e scopi del progetto, accessibilita, universal design, esempi di architettura sostenibile, teoria gender e utilizzo dello spazio pubblico.
ISSN:2239-0243
2239-0243