L'apparato decorativo del teatro della Nuova Borsa di Genova: aria di secessione tra Firenze, la Liguria e il Messico
La decorazione del teatro della Nuova Borsa di Genova, realizzata da Adolfo Coppedè tra il 1909 e il 1912, si configura come un importante episodio per lo sviluppo di un linguaggio ornamentale moderno, espressione di una città desiderosa di darsi un nuovo aspetto in cui antico e contemporaneo possan...
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | OADI 2021-12 (24) |
---|---|
1. Verfasser: | |
Format: | Artikel |
Sprache: | ita |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Volltext |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | La decorazione del teatro della Nuova Borsa di Genova, realizzata da Adolfo Coppedè tra il 1909 e il 1912, si configura come un importante episodio per lo sviluppo di un linguaggio ornamentale moderno, espressione di una città desiderosa di darsi un nuovo aspetto in cui antico e contemporaneo possano convivere e valorizzarsi a vicenda. |
---|---|
ISSN: | 2038-4394 |
DOI: | 10.7431/RIV24092021 |