ALCUNE CARATTERISTICHE STRUTTURALI DELLA POPOLAZIONE PERUGINA NEL 1782 — LE FAMIGLIE

L'autore esamina accuratamente gli stati d'anime nominativi di tutte le parrocchie della città di Perugia per l'anno 1782 e altri manoscritti inediti contenenti dati demografici parrocchiali riguardanti la diocesi di Perugia alla stessa epoca, quali i "ristretti" compilati d...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Genus 1979-01, Vol.35 (1/2), p.155-195
1. Verfasser: TITTARELLI, LUIGI
Format: Artikel
Sprache:ita
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:L'autore esamina accuratamente gli stati d'anime nominativi di tutte le parrocchie della città di Perugia per l'anno 1782 e altri manoscritti inediti contenenti dati demografici parrocchiali riguardanti la diocesi di Perugia alla stessa epoca, quali i "ristretti" compilati dai parroci in occasione del "censimento" pontificio dello stesso anno e un prospetto riassuntivo dei dati ottenuti con tale "censimento"; egli descrive le caratteristiche dei documenti considerati, ne confronta i dati desumibili e mette in evidenza che tali dati sono i soli che permettono di determinare molti aspetti della struttura della popolazione a quell'epoca, per altra via non identificabili. Egli da, quindi, una sintetica rappresentazione del territorio urbano e della sua ripartizione in parrocchie, soffermandosi a illustrare il rapporto fra la dimensione demografica delle stesse parrocchie e la loro ubicazione. L'autore passa poi a esaminare la distribuzione della popolazione per parrocchia e per altre ripartizioni territoriali degne di attenzione, come la zona centrale e la periferia, distinguendo i membri delle famiglie da quelli delle convivenze; presenta in oltre un elenco, presumibilmente completo, delle convivenze di religiosi e di laici esistenti all'epoca nella città e analizza la loro distribuzione nell'area urbana, nonchè il loro rilievo demografico nelle varie zone. Infine egli si sofferma a considerare analiticamente alcuni aspetti della struttura delle famiglie, come la loro distribuzione secondo il numero dei componenti e secondo il tipo. The author makes an accurate examination of the "status animarum" concerning all the parishes of the city of Perugia for the year 1782, and other unpublished manuscript documents containing parish demographic data regarding the diocese of Perugia during the same period, such as the "summaries" compiled by parish priests for the Church State "census" of the same year and a summary table of the data obtained by the "census" itself. He describes the features of the documents considered, compares their various data, ad points out that these data alone enable us to individuate many aspects of the population structure of that period, otherwise unidentifiable. He then gives a brief description of the city area and its division into parishes, pausing to illustrate the relationship between the demographic size of the parishes and their position. The author then proceeds to examine the population distribution by parish and by other territor
ISSN:0016-6987
2035-5556