Società di massa, giovani, rivoluzione: il fascismo di Ramiro Ledesma Ramos

Il fascismo di tipo spagnolo non è stato adeguatamente indagato, ne è stato preso in esame il contributo che dalla penisola iberica è venuto per una definizione del pensiero politico fascista. A Ramiro Ledesma Ramos si devono le prime considerazioni sulla possibilità di radicare e sviluppare in Spag...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
1. Verfasser: Casali, Luciano
Format: Buch
Sprache:ita
Schlagworte:
Online-Zugang:Volltext bestellen
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Il fascismo di tipo spagnolo non è stato adeguatamente indagato, ne è stato preso in esame il contributo che dalla penisola iberica è venuto per una definizione del pensiero politico fascista. A Ramiro Ledesma Ramos si devono le prime considerazioni sulla possibilità di radicare e sviluppare in Spagna un partito di tipo fascista collegandolo alla riflessione politica locale e agli esempi italiano e tedesco. Si tratta di un'ipotesi che - fortemente caratterizzata dall'uso di una violenza a tutto campo che 'demolisca' ogni avversario - pone il proprio fondamento nello sviluppo della società di massa, in un forte radicamento fra i giovani e in una rivoluzione che sovverta tanto le basi tradizionali dei rapporti economici e sociali quanto la democrazia pluralista. Quella di Ledesma Ramos e del suo partito, le JONS, è una esperienza che si brucia nel rapido volgere di pochi anni, fra il 1931 e il 1935, così come si brucia la sua vita nel 1936, ad appena 31 anni di età. Le sue riflessioni e i suoi scritti sono stati frettolosamente classificati fra le proposte, presto sconfitte, di un 'fascismo di sinistra' e quindi non considerati, mentre costituiscono un contributo importante per comprendere alcune delle motivazioni che determinarono la larga diffusione del fascismo nell'Europa degli anni Trenta.