Rivivere: l'aiuto psicologico nelle situazioni di crisi
Superare una crisi significa in generale fare le "scelte" necessarie a riavviare la vita ritardata o bloccata dai cambiamenti negativi che la crisi ha determinato. Uscire da una crisi ritardata o bloccata significa, in altri termini, RIVIVERE, non sentendosi più in uno stato di vulnerabili...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | ita |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Volltext bestellen |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | Superare una crisi significa in generale fare le "scelte" necessarie a riavviare la vita ritardata o bloccata dai cambiamenti negativi che la crisi ha determinato. Uscire da una crisi ritardata o bloccata significa, in altri termini, RIVIVERE, non sentendosi più in uno stato di vulnerabilità, di invivibilità o di non senso dell'esistenza. Un aiuto efficace per RIVIVERE dopo una crisi consiste nell'intervenire sui quadri psicopatologici o sugli stati d'animo (di vulnerabilità, di invivibilità o di non senso della vita), integrando le insufficienti risorse biologiche, personali, sociali e umane degli individui in crisi in modo che possano "crescere" quel tanto che è loro necessario per integrare nella loro vita i cambiamenti che la crisi vi ha apportato. Ne deriva la necessità di una "vocazione d'aiuto" specifica e accompagnata da una formazione altrettanto specifica della figura dello "psicologo delle situazioni di crisi" di cui il volume delinea il ruolo e le necessità formative. |
---|