Il mito degli Atridi dal teatro antico all’epoca contemporanea

Da più di due millenni la vicenda mitica di Oreste, stretto fra la necessità di vendicare il padre assassinato e l’orrore dell’atto matricida, solleva un complesso di istanze etico-religiose e intellettuali capaci di interrogare nel profondo società e individui di epoche e luoghi diversi, in relazio...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Format: Buch
Sprache:eng ; ita
Schlagworte:
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Da più di due millenni la vicenda mitica di Oreste, stretto fra la necessità di vendicare il padre assassinato e l’orrore dell’atto matricida, solleva un complesso di istanze etico-religiose e intellettuali capaci di interrogare nel profondo società e individui di epoche e luoghi diversi, in relazione a concetti come la vendetta, la contaminazione, l’autodeterminazione umana e l’eterodirezione divina. Questo volume presenta gli atti del Convegno Internazionale Il mito degli Atridi dal teatro antico all’epoca contemporanea, tenuto presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa il 26-27 maggio 2020, nell’ambito del Progetto di Ricerca di Ateneo 2020 dallo stesso titolo. I saggi spaziano su vari momenti della lunga storia di questo affascinante complesso mitico.
ISSN:2724-3362
DOI:10.30687/978-88-6969-709-8