ABOUT THE GENESIS OF THE ITALIAN REPUBLICAN CONSTITUTION
Settant'anni di vigenza di una Costituzione sono una realtà sulla quale pare inevitabile meditare. Non solo ripercorrendo la genesi “popolare” della Repubblica italiana e della sua Costituzione ma anche, in una prospettiva di storia costituzionale, quella dello Statuto Albertino del 1848, carta...
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | Politico (Pavia, Italy) Italy), 2018-05, Vol.83 (2/3(248-249)), p.28-40 |
---|---|
1. Verfasser: | |
Format: | Artikel |
Sprache: | eng |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Volltext bestellen |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | Settant'anni di vigenza di una Costituzione sono una realtà sulla quale pare inevitabile meditare. Non solo ripercorrendo la genesi “popolare” della Repubblica italiana e della sua Costituzione ma anche, in una prospettiva di storia costituzionale, quella dello Statuto Albertino del 1848, carta octroyée di origine “monarchica” divenuta nel 1861 la prima Costituzione dell'Italia unita sotto la monarchia sabauda. |
---|---|
ISSN: | 0032-325X 2239-611X |