La tecnica dell'embricoltura applicata al miglioramento genetico del pesco presso l'Università del New Jersey (U.S.A.)

Si descrive la tecnica della coltura degli embrioni di pesco come è applicata nel programma di miglioramento genetico dell'Università del New Jersey. È noto che le cultivar precoci di pesco non riescono a completare il processo di maturazione del seme prima della raccolta dei frutti. La coltura...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Rivista di ortoflorofrutticoltura italiana 1968-11, Vol.52 (6), p.829-835
1. Verfasser: Fideghelli, C.
Format: Artikel
Sprache:ita
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Si descrive la tecnica della coltura degli embrioni di pesco come è applicata nel programma di miglioramento genetico dell'Università del New Jersey. È noto che le cultivar precoci di pesco non riescono a completare il processo di maturazione del seme prima della raccolta dei frutti. La coltura dei semi immaturi è praticamente impossibile in terra e si rende necessario l'uso di un substrato artificiale. I migliori risultati si ottengono con frutti raccolti 75-80 giorni dopo la piena fioritura. Operando in ambiente il più possibile asettico si estrae il seme dal nocciolo. Liberato dei tegumenti, l'embrione si semina in substrato nutritivo agarizzato in un tubo di vetro. Dopo un periodo di ibernazione di 5 mesi in frigorifero ad 1°C, gli embrioni si fanno germogliare a 15-16°C. Si trapianta poi in vaso dove le piantine vengono lasciate fino al momento del trapianto in campo. The embryculture technique, used for peach breeding at the New Jersey State University, is described. Early ripening peach do not complete seed formation before than fruit ripes. Unripe seeds are almost impossible to germinate in the ground. An artificial mean is necessary. Bestresults have been obtained with fruits picked 75-80 days after full blooming. Embryos pulled out from stones as aseptically as possible are dipped, free from the seed coats, in a nutrient agar substratum in a glass tube. After a period of five months in cold storage at +1°C, the embryos are put at 15-16°C for germination. After germination the young plants are grown in pots till the transplanting to the field.
ISSN:0035-5968