CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEL SEMANTEMA LEGATO AL LESSEMA FERRARESE PATNÀR "PETTINARE" / "PERCUOTERE"

Verificata in area linguistica indeuropea, in particolare in quella romanza e soprattutto nel versante dialettale italiano con partenza dall'evidenza significativa di ferr. pat(t)nàr, la diffusione del semantema che conduce la nozione di ǀ PETTINARE ǀ (lana / capelli) dal significato non-marcat...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Aevum 2007-09, Vol.81 (3), p.967-972
1. Verfasser: Sgarbi, Romano
Format: Artikel
Sprache:ita
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Verificata in area linguistica indeuropea, in particolare in quella romanza e soprattutto nel versante dialettale italiano con partenza dall'evidenza significativa di ferr. pat(t)nàr, la diffusione del semantema che conduce la nozione di ǀ PETTINARE ǀ (lana / capelli) dal significato non-marcato a quello marcato di "percuotere qualcuno dandogliele di santa ragione", si propone, su basi etimologiche e sulla scòrta della nozione sinonimica di ǀ CONCIARE ǀ, di far muovere il fenomeno da creazioni popolari a catena con effetti ludico-pedagogici (con riflessi anche sul piano paremiologico) la cui icona di fondo viene proiettata a ritroso nel tempo fino alla pratica primordiale di strappare i bioccoli di lana a mani nude direttamente dal vello degli ovini.
ISSN:0001-9593