Anarchismo e femminismo nelle riviste La donna libertaria (1912-1913) e L’Alba libertaria (1915)

Presentiamo qui una selezione di articoli tratti dalle prime due riviste femminili anarchiche pubblicate in Italia, La donna libertaria (1912-1913) e L’Alba libertaria (1915). Questi articoli fanno luce sugli obiettivi delle riviste, che non erano solo di coinvolgere maggiormente le donne nel sosten...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Laboratoire italien 2021-07
1. Verfasser: Fournier-Finocchiaro, Laura
Format: Artikel
Sprache:ita
Schlagworte:
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Presentiamo qui una selezione di articoli tratti dalle prime due riviste femminili anarchiche pubblicate in Italia, La donna libertaria (1912-1913) e L’Alba libertaria (1915). Questi articoli fanno luce sugli obiettivi delle riviste, che non erano solo di coinvolgere maggiormente le donne nel sostenere le lotte degli anarchici (in particolare contro il capitalismo, il militarismo e il clericalismo), ma anche di fornire informazioni e sviluppare riflessioni su problemi più specificamente femminili, come il controllo delle nascite grazie alla contraccezione, la prostituzione o la lotta contro l’antifemminismo.
ISSN:1627-9204
2117-4970
DOI:10.4000/laboratoireitalien.6955