Violenza, potere e corpo politico in Calvino: La decapitazione dei capi

Questo lavoro si concentra su un progetto narrativo di Italo Calvino rimasto incompiuto, La decapitazione dei capi, proponendone una lettura che mette in rilievo le consonanze fra le modalità con cui l'autore affronta la questione del binomio violenzapotere e il pensiero di Giorgio Agamben e Re...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Annali d'italianistica 2017-01, Vol.35, p.325-339
1. Verfasser: Pocci, Luca
Format: Artikel
Sprache:eng ; ita
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Questo lavoro si concentra su un progetto narrativo di Italo Calvino rimasto incompiuto, La decapitazione dei capi, proponendone una lettura che mette in rilievo le consonanze fra le modalità con cui l'autore affronta la questione del binomio violenzapotere e il pensiero di Giorgio Agamben e René Girard. Categorie e concetti quali homo sacer, sacrificio, corpo politico sono gli strumenti attraverso i quali si analizza l'originalità della satira straniante di Calvino.
ISSN:0741-7527