Arte e architettura, patrimonio e identità. Appunti per una storia del restauro in Colombia
Questo articolo propone un approccio alla storia della disciplina del restauro architettonico in Colombia a partire dagli anni Venti del XX secolo -durante i quali il dibattito sul tema del patrimonio prese forza spinto dalle ricerche su un'arte e un'architettura "propria" (nazio...
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | Apuntes 2020-01, Vol.33 |
---|---|
1. Verfasser: | |
Format: | Artikel |
Sprache: | ita |
Online-Zugang: | Volltext |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | Questo articolo propone un approccio alla storia della disciplina del restauro architettonico in Colombia a partire dagli anni Venti del XX secolo -durante i quali il dibattito sul tema del patrimonio prese forza spinto dalle ricerche su un'arte e un'architettura "propria" (nazionale)- fino ai Settanta, momento in cui il restauro iniziò ad avere un fondamento scientifico e a essere praticato da professionisti specificamente formati all'interno di centri universitari di ricerca. Questo lavoro, basato su un'ampia bibliografia secondaria e alcune fonti primarie parzialmente inedite, si sviluppa in una prospettiva di storia culturale, che abbraccia i campi della storia dell'arte, della letteratura e della politica, per mostrare le connessioni sottostanti tra differenti attività e allontanarsi così da una mera narrazione disciplinare. Ciò permette di segnalare le interrelazioni tra l'elaborazione di un discorso sul patrimonio e la sua tutela, le costruzioni identitarie nel campo dell'arte e i processi politici. Parole: patrimonio, identità, restauro. |
---|---|
ISSN: | 1657-9763 |
DOI: | 10.11144/Javeriana.apu33.aapi |