The History of International Law in China from a Chinese perspective/La Cina e la storia globale del diritto internazionale

Il diritto internazionale ha una natura intrinsecamente pluralista, soprattutto in un mondo globalizzato come quello odierno, in cui il suo compito continua ad essere quello di regolare i diversi stati e le loro diverse culture. Tuttavia, a partire dalla sua nascita come scienza moderna in Europa, n...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Journal of Constitutional History (Giornale di Storia Costituzionale) 2019 (38), p.121
1. Verfasser: Carrai, Maria Adele
Format: Report
Sprache:eng
Schlagworte:
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Il diritto internazionale ha una natura intrinsecamente pluralista, soprattutto in un mondo globalizzato come quello odierno, in cui il suo compito continua ad essere quello di regolare i diversi stati e le loro diverse culture. Tuttavia, a partire dalla sua nascita come scienza moderna in Europa, nel corso del Diciassettesimo e Diciottesimo secolo, il pluralismo del diritto internazionale e stato limitato aU'interno di precise strutture gerarchiche che pongo al loro centro l'Occidente. Esse si sono sviluppate contemporaneamente alla formazione di narrazioni eurocentriche del diritto internazionale che oggi non riescono piu a rispondere alle esigenze di un mondo globalizzato e alle nuove voci emerse sul proscenio internazionale a partire dalla decolonizzazione. Per contrastare queste tendenze, recentemente, sono state introdotte "storie globali del diritto internazionale" tese a dare voce alla natura pluralistica della societa e del diritto internazionale a partire dalla sua formazione. In questo contesto, la Cina offre una controteleologia alla narrativa classica del diritto internazionale di stampo occidentale. Non solo in virtu del suo ruolo di potenza globale emergente in grado di influenzare la formazione dei principi normativi alla base del futuro ordine mondiale, ma anche grazie alla propria storia del diritto internazionale. Questo articolo presenta una panoramica critica e un'analisi selettiva di approcci accademici cinesi rispetto alla storia del diritto internazionale. Il dibattito corrente sembra essere strettamente legato a una nuova concezione di modernita che non corrisponde piu a un dictum occidentale. La prospettiva cinese, in questo senso, puo contribuire ad arricchire il diritto internazionale, fornendo una base piu ampia per la sua stessa legittimazione.
ISSN:1593-0793