Le sedute congiunte genitore/bambino. Tra azione e simbolo ovvero come lavorare con gli impliciti nel contesto di vita del piccolo paziente: Le sedute congiunte genitore/bambino. Tra azione e simbolo ovvero come lavorare con gli impliciti nel contesto di vita del piccolo paziente
Questo scritto si propone di discutere dell'intervento di psicoterapia psicoanalitica infantile dalla prospettiva dei sistemi viventi complessi. Anche se sempre più condiviso e praticato nella clinica, si tratta di un cambio epistemologico significativo e quindi di tecnica. Dopo averne esplicit...
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | Ricerca psicoanalitica 2020-01, Vol.28 (2), p.23-43 |
---|---|
Hauptverfasser: | , |
Format: | Artikel |
Sprache: | eng |
Online-Zugang: | Volltext |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | Questo scritto si propone di discutere dell'intervento di psicoterapia psicoanalitica infantile dalla prospettiva dei sistemi viventi complessi. Anche se sempre più condiviso e praticato nella clinica, si tratta di un cambio epistemologico significativo e quindi di tecnica. Dopo averne esplicitato i presupposti teorici, verrà discusso un modo di intervento che coinvolge il genitore nella seduta con il proprio bambino. Un caso clinico verrà brevemente portato ad esempio di intervento. |
---|---|
ISSN: | 1827-4625 2037-7851 |
DOI: | 10.4081/rp.2017.172 |