Video, formazione e consapevolezza. Intrecci metodologici

L’articolo propone una riflessione teorica sulle potenzialità della videoricerca nella formazione degli educatori nei servizi per l’infanzia. La tesi che verrà argomentata è che la rilevanza formativa propria della videoregistrazione e del suo uso in contesto formativo possa essere implementata e re...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Form@re 2015-09, Vol.15 (2), p.61
Hauptverfasser: Cescato, Silvia, Bove, Chiara, Braga, Piera
Format: Artikel
Sprache:eng ; ita
Schlagworte:
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:L’articolo propone una riflessione teorica sulle potenzialità della videoricerca nella formazione degli educatori nei servizi per l’infanzia. La tesi che verrà argomentata è che la rilevanza formativa propria della videoregistrazione e del suo uso in contesto formativo possa essere implementata e resa ancora più incisiva dall’uso sinergico di diversi strumenti di ricerca/formazione (visuali e testuali). In particolare, l’intreccio tra la revisione di sequenze videoregistrate, l’analisi delle immagini, l’esplicitazione e il confronto sui significati provocati da domande-stimolo e il confronto (individuale e di gruppo), aumenta le potenzialità rappresentative e ri-rappresentative del video, consentendo agli educatori di sperimentare processi di revisione delle pratiche a più livelli.
ISSN:1825-7321
DOI:10.13128/formare-17062