Note sul commercio del libro universitario a Bologna nel Due e Trecento

Il saggio intende fornire un contributo concreto alla conoscenza del commercio del libro universitario, limitando l’attenzione ad un’area precisa (Bologna) in un arco di tempo sufficientemente ampio per potere cogliere eventuali mutamenti, ma soprattutto utilizzando tutta una serie di fonti alquanto...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Studi di storia medioevale e di diplomatica (Testo stampato) 2018-02 (9)
1. Verfasser: Greci, Roberto
Format: Artikel
Sprache:eng
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Il saggio intende fornire un contributo concreto alla conoscenza del commercio del libro universitario, limitando l’attenzione ad un’area precisa (Bologna) in un arco di tempo sufficientemente ampio per potere cogliere eventuali mutamenti, ma soprattutto utilizzando tutta una serie di fonti alquanto eccezionali per completezza e omogeneità. Si tratta di fonti in senso lato "notarili" (formulari, contratti, registrazioni di contratti) in parte edite e in parte inedite.
ISSN:1124-1268
2611-318X
DOI:10.54103/2611-318X/9701