La Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo a settant’anni dalla approvazione
L’autore illustra i risultati di una ricerca esplorativa di tipo KOL (Knowledge and Opinion about Law) sulla concezione dei diritti umani degli studenti universitari italiani e stranieri iscritti nella università di Milano. La lista “lunga” dei diritti umani presente nella Dichiarazione Universale,...
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | Società e diritti 2020-04, Vol.4 (8) |
---|---|
1. Verfasser: | |
Format: | Artikel |
Sprache: | eng |
Online-Zugang: | Volltext |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | L’autore illustra i risultati di una ricerca esplorativa di tipo KOL (Knowledge and Opinion about Law) sulla concezione dei diritti umani degli studenti universitari italiani e stranieri iscritti nella università di Milano. La lista “lunga” dei diritti umani presente nella Dichiarazione Universale, è dalla maggior parte degli intervistati, considerata parte irrinunciabile della cultura giuridica in Italia e funge da “motore del cambiamento” orientato alla giustizia. |
---|---|
ISSN: | 2531-6710 2531-6710 |