THE IMPORTANCE OF "UNSTRUCTURED" DIDACTICS IN TEACHER TRAINING TO IMPROVE THE DEVELOPMENT OF COGNITIVE SKILLS IN CHILDREN
Quando Einstein affermò che “l’apprendimento è esperienza, ogni altra cosa è solo informazione”, voleva evidenziare come esista una netta differenza tra un apprendimento prettamente nozionistico, basato sulla fissazione mnemonica di fatti e concetti, e un apprendimento di natura esperienziale, più c...
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva sport e didattica inclusiva, 2019-11, Vol.3 (2) |
---|---|
Hauptverfasser: | , , |
Format: | Artikel |
Sprache: | eng |
Online-Zugang: | Volltext |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | Quando Einstein affermò che “l’apprendimento è esperienza, ogni altra cosa è solo informazione”, voleva evidenziare come esista una netta differenza tra un apprendimento prettamente nozionistico, basato sulla fissazione mnemonica di fatti e concetti, e un apprendimento di natura esperienziale, più centrato su un ruolo attivo e partecipativo del soggetto. Mentre il primo risulta essere riduttivo, il secondo coinvolge il soggetto nella sua interezza, andando a considerarlo come un’unità, non più come scisso nelle sue singole componenti. Attraverso dei programmi formativi destrutturati, offerti da tecnici, ad un campione di bimbi in età prescolare, vogliamo dimostrare l’efficacia del metodo e la necessità di training specifici per i docenti relativi alla correlazione fra neurosviluppo ed attività motorie ed espressive. When Einstein said that "learning is experience, everything else is just information", he wanted to highlight how there is a clear difference between a purely notional learning, based on the mnemonic fixation of facts and concepts, and a learning of an experiential nature, more centred on an active and participatory role of the subject. While the former turns out to be reductive, the second involves the subject in its entirety, going to consider it as a unit, no longer as a clean in its individual components. Through deconstructed training programmes, offered by technicians, to a sample of pre-schoolers, we want to demonstrate the effectiveness of the method and the need for teacher-specific training related to the correlation between neurodevelopment and activities motors and the expressive. |
---|---|
ISSN: | 2532-3296 |
DOI: | 10.32043/gsd.v3i2.125 |