Valutare senza voto numerico: strumenti e riflessioni di una sperimentazione di matematica alle scuole secondarie di primo grado
Il contributo presenta i passi di una sperimentazione, condotta nell’arco di due anni in una scuola secondaria di primo grado della provincia di Rimini, nella quale si è scelto di fare a meno del voto numerico in decimi. Dopo aver focalizzato i principali aspetti legati al tema della valutazione, ve...
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | Didattica della matematica (Locarno, Switzerland) Switzerland), 2020-05 (7), p.123-145 |
---|---|
1. Verfasser: | |
Format: | Artikel |
Sprache: | eng ; ger |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Volltext |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | Il contributo presenta i passi di una sperimentazione, condotta nell’arco di due anni in una scuola secondaria di primo grado della provincia di Rimini, nella quale si è scelto di fare a meno del voto numerico in decimi. Dopo aver focalizzato i principali aspetti legati al tema della valutazione, vengono presentati alcuni dispositivi valutativi adottati nel primo anno di sperimentazione al fine di potenziare una visione formativa della valutazione; attraverso una raccolta dati intermedia, si argomentano i motivi dei cambiamenti apportati per il secondo anno di sperimentazione. Viene poi presentata un’analisi qualitativa dell’esperienza, effettuata sulla base di un questionario di inizio e fine anno proposto agli studenti. Vengono infine proposte alcune conclusioni in termini di percezioni degli studenti e dell’insegnante, al fine di guidare la riflessione per gli anni a venire. |
---|---|
ISSN: | 2504-5210 2504-5210 |
DOI: | 10.33683/ddm.20.7.6 |