Development of a novel Italian speech-in-noise test using a roving-level adaptive method: adult population-based normative data
Negli ultimi anni, il crescente sviluppo di dispositivi acustici ha condotto a unanalisi critica dei metodi standard che sono stati impiegati per valutare la funzione uditiva. Gli esami audiologici tradizionali, basati sulla soglia audiometrica tonale e sulle liste di parole mono/ bisillabiche nel s...
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | Acta otorhino-laryngologica italica 2016-12, Vol.36 (6), p.506-512 |
---|---|
Hauptverfasser: | , , , , , |
Format: | Artikel |
Sprache: | eng |
Online-Zugang: | Volltext |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | Negli ultimi anni, il crescente sviluppo di dispositivi acustici ha condotto a unanalisi critica dei metodi standard che sono stati impiegati per valutare la funzione uditiva. Gli esami audiologici tradizionali, basati sulla soglia audiometrica tonale e sulle liste di parole mono/ bisillabiche nel silenzio, si sono nel tempo dimostrati inadeguati perché troppo distanti dalla realtà. Un test audiometrico vocale nel rumore, che utilizza un metodo roving-level adattivo, adopera segnali target e segnali competitivi modificabili con lo scopo di riprodurre le condizioni di eloquio della vita quotidiana, quindi esplorare un più ampio range uditivo. A oggi, solamente pochi test roving-level adattivi sono disponibili in letteratura. Gli autori hanno condotto un test roving-level adattivo in adulti italiani sani, al fine di ottenere nuovi dati normativi in una lingua di origine latina. |
---|---|
ISSN: | 0392-100X 1827-675X |
DOI: | 10.14639/0392-100X-1133 |