I social network come metafore di spazi sociali

Uno dei tormentoni degli ultimi mesi che attanagliano chi usa sistematicamente internet è: “stai su Facebook?”. Fra tutte le miriadi di applicazioni a cui i social media ci hanno abituato – dai blog ai wiki – una delle più discusse, chiacchierate, amate, snobbate è senza dubbio quella dei social net...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Lo squaderno 2009-09, Vol.4 (13), p.50-53
1. Verfasser: Davide Bennato
Format: Artikel
Sprache:eng
Schlagworte:
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Uno dei tormentoni degli ultimi mesi che attanagliano chi usa sistematicamente internet è: “stai su Facebook?”. Fra tutte le miriadi di applicazioni a cui i social media ci hanno abituato – dai blog ai wiki – una delle più discusse, chiacchierate, amate, snobbate è senza dubbio quella dei social network, piattaforme che consentono la costruzione di un profilo personale attraverso cui gestire una rete di contatti sociali liberamente navigabile e condivisibile con altri (boyd e Ellison 2007). Ce ne sono di diversi tipi.
ISSN:1973-9141
1973-9141