Rappresentazione sociale della malattia mentale: una breve review sul ruolo dei mass media

Questo lavoro analizza la letteratura esistente sul tema della rappresentazione sociale della malattia mentale, con una particolare attenzione all’impatto dei mass media. Obiettivo di questa review è indagare come le informazioni diffuse dai Mass Media influenzino l'opinione pubblica nella cost...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Phenomena journal 2022-03, Vol.4 (1), p.19-28
1. Verfasser: Martina Messina, Teresa Capparelli, Carmen Giannetti, Sara Scia, Claudia Langella
Format: Artikel
Sprache:ita
Schlagworte:
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Questo lavoro analizza la letteratura esistente sul tema della rappresentazione sociale della malattia mentale, con una particolare attenzione all’impatto dei mass media. Obiettivo di questa review è indagare come le informazioni diffuse dai Mass Media influenzino l'opinione pubblica nella costruzione degli stereotipi sociali e come orientino le rappresentazioni sociali collettive, nella fattispecie della rappresentazione della malattia mentale. L’articolo passa in rassegna gli studi di diversi autori, a partire dalla scelta della terminologia utilizzata dai mass media. L’analisi include, inoltre, un focus sui programmi televisivi e i contenuti rivolti ai bambini.
ISSN:2612-6796
DOI:10.32069/PJ.2021.2.142