Il Tactical Games Model e gli Small Sided Soccer Games: Una nuova prospettiva per lo sviluppo delle componenti muscolo scheletriche nei giovani calciatori
Questo studio mira a valutare l’efficacia dell’utilizzo del Tactical Games Model (TGM) e degli Small Sided Soccer Games (SSGs) in un contesto ludico sportivo giovanile, per migliorare le competenze tecnico-tattiche e la fitness muscoloscheletrica nei giovani atleti. Il campione considerato comprende...
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | Formazione & Insegnamento 2024-12, Vol.22 (S1) |
---|---|
Hauptverfasser: | , , , , |
Format: | Artikel |
Sprache: | eng |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Volltext |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | Questo studio mira a valutare l’efficacia dell’utilizzo del Tactical Games Model (TGM) e degli Small Sided Soccer Games (SSGs) in un contesto ludico sportivo giovanile, per migliorare le competenze tecnico-tattiche e la fitness muscoloscheletrica nei giovani atleti. Il campione considerato comprende 29 bambini con età media 7,6 ±0,72 anni sottoposti a un protocollo di sedici sessioni di allenamento. Nelle fasi iniziali, intermedie e finali sono stati somministrati i test per valutare i livelli di Fitness muscoloscheletrica (FMS), le competenze motorie funzionali (FMC) e la performance di gioco, tramite il Game Performance Assessment Instrument (GPAI). I risultati indicano variazioni statisticamente significative in Handgrip (HG), Supine-to-Stand and go (STS&GO) e Game Involvment per le competenze tecnico-tattiche. L’adozione del protocollo TGM e degli SSGs dimostra un impatto positivo su alcune componenti della FMS, suggerendo che il TGM possa essere uno strumento efficace non solo nel promuovere la salute generale nei bambini, ma anche nel migliorare abilità motorie fondamentali rilevanti per lo sport, come il calcio. |
---|---|
ISSN: | 1973-4778 2279-7505 |
DOI: | 10.7346/-feis-XXII-01-24_21 |