Sistema nazionale di notifica delle malattie degli animali
Nel presente lavoro è descritto il sistema nazionale per la notifica e la gestione delle malattie degli animali in Italia (SIMAN). Il sistema ha come principali obiettivi di fornire un solido strumento per la gestione delle emergenze epidemiche e di soddisfare il debito informativo che lo Stato ital...
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | Veterinaria italiana 2011-09, Vol.47 (3), p.291-301 |
---|---|
Hauptverfasser: | , , , , , , , , |
Format: | Artikel |
Sprache: | eng ; ita |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Volltext |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | Nel presente lavoro è descritto il sistema nazionale per la notifica e la gestione delle malattie degli animali in Italia (SIMAN). Il sistema ha come principali obiettivi di fornire un solido strumento per la gestione delle emergenze epidemiche e di soddisfare il debito informativo che lo Stato italiano ha nei confronti delle Organizzazioni Internazionali, quali la Commissione Europea e l’Organizzazione Mondiale per la Sanità Animale (OIE). Il SIMAN, pertanto, è stato concepito con lo scopo di raccogliere tutte le informazioni utili relative ai focolai di malattie animali e intende essere uno strumento utile alla gestione delle attività da porre in atto in caso di emergenze sanitarie. Il sistema prevede l’inserimento dei dati sulle notifiche dei focolai di malattie animali come richiesti dalle Organizzazioni veterinarie internazionali, l’elaborazione di relazioni e mappe, e la messa a disposizione della normativa veterinaria di riferimento, dei piani di emergenza delle malattie animali e delle relative istruzioni operative, eliminando tutti i flussi cartacei. Il sistema rientra nel più generale processo in atto nelle amministrazioni pubbliche comunitarie e nazionali di razionalizzazione, ringegnerizzazione e condivisione dei flussi informativi esistenti, con lo scopo di assicurare la semplificazione a tutti gli atti amministrativi. |
---|---|
ISSN: | 0505-401X 1828-1427 |