Temática del arbitrismo político y articulación del espacio de poder en la España del Despotismo Ilustrado

Secondo una versione, che si è venuta col tempo quasi cristallizzando nella storiografia sul Settecento, nella Spagna delle riforme non si registrerebbe la presenza di un pensiero político alternativo a quello che, in fondo, serve da appoggio alla politica del dispotismo illuminato messa in atto dal...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Revista de historia moderna : anales de la Universidad de Alicante 1995-10 (13-14), p.13
1. Verfasser: Stiffoni, Giovanni
Format: Artikel
Sprache:cat ; eng
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Secondo una versione, che si è venuta col tempo quasi cristallizzando nella storiografia sul Settecento, nella Spagna delle riforme non si registrerebbe la presenza di un pensiero político alternativo a quello che, in fondo, serve da appoggio alla politica del dispotismo illuminato messa in atto dalla nuova dinastia borbonica. Si ha come l'impressione che la chiusura del conflitto successorio abbia come collocata una pietra tombale su quella tradizione di pensiero político che si era venuta costruendo durante il lungo periodo asburgico. E' vero che i pochi intellettuali filo austriaci, sopravvissuti al terrible sconvolgimento della guerra civile, o abbandonarono i vecchi panni e tennero nascosto il loro pensiero, non per villà ma per una serie di considerazioni determinate da molteplici fattori che non è qui mia intenzione esaminare, ma che questo concluda ad una lotale scomparsa di questo pensiero nella realtà della Spagna settecentesca, come sembrerrebbe leggendo le opere dedicate a questo periodo, è ancora tutto da verificare.
ISSN:0212-5862
1989-9823
DOI:10.14198/RHM1995.13-14.01