Virginia Woolf’s learning to hybridize: Laurence Sterne's sneer at generic boundaries

Il contributo vuole presentare i pronunciamenti critici di Virginia Woolf a proposito di Laurence Sterne, accostando i due autori in una visione comparativa che sottolinei quegli aspetti della ‘poetica’ woolfiana che furono maggiormente influenzati dall’umorista augusteo: nello specifico il rapporto...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Between (Cagliari) 2016-11, Vol.6 (12)
1. Verfasser: Paolo Bugliani
Format: Artikel
Sprache:eng
Schlagworte:
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Il contributo vuole presentare i pronunciamenti critici di Virginia Woolf a proposito di Laurence Sterne, accostando i due autori in una visione comparativa che sottolinei quegli aspetti della ‘poetica’ woolfiana che furono maggiormente influenzati dall’umorista augusteo: nello specifico il rapporto Vita-Letteratura da una parte, e l’idea di una Poesia che trascenda i limiti imposti dai domini tradizionali di verso e prosa. Per dimostrare questa fruttuosa filiazione teorica sono stati presi in esame i saggi in cui Woolf tratta esplicitamente dell’opera di Laurence Sterne, in aggiunta ad altri interventi critici e/o diaristici in cui la scrittrice sviluppa le suggestioni metaletterarie suscitate dall’esempio sterniano.
ISSN:2039-6597
2039-6597
DOI:10.13125/2039-6597/2137