Le rose che nascondono l'abisso nella poesia di Umberto Saba
L'articolo, attraverso l'analisi della produzione poetica di Saba, ne rintraccia i profondi legami psicanalitici con il vissuto del poeta, la sua doppia personalità, il rapporto con i genitori e la governante e, successivamente, con la moglie e la figlia.
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | Kepos 2019-10, Vol.2 (9), p.133-147 |
---|---|
1. Verfasser: | |
Format: | Artikel |
Sprache: | ita |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Volltext |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | L'articolo, attraverso l'analisi della produzione poetica di Saba, ne rintraccia i profondi legami psicanalitici con il vissuto del poeta, la sua doppia personalità, il rapporto con i genitori e la governante e, successivamente, con la moglie e la figlia. |
---|---|
ISSN: | 2611-6685 2611-6685 |