Sociologia, semiotica e critica filosofico-letteraria. Ideologia dell’arte e arte dell’ideologia da Rossi-Landi e Bourdieu ad oggi
Questo studio propone d‟integrare la riflessione teorico-filosofica e l'approccio semiotico-sociologico all'interno della teoria della letteratura, mostrando le convergenze inesplorate tra la critica di Bourdieu nei confronti dell‟ontologia di Heidegger e le analisi di Rossi-Landi sulla fi...
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | Enthymema (Milano) 2012-12, Vol.7 (7), p.90-108 |
---|---|
1. Verfasser: | |
Format: | Artikel |
Sprache: | ger ; ita |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Volltext |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | Questo studio propone d‟integrare la riflessione teorico-filosofica e l'approccio semiotico-sociologico all'interno della teoria della letteratura, mostrando le convergenze inesplorate tra la critica di Bourdieu nei confronti dell‟ontologia di Heidegger e le analisi di Rossi-Landi sulla filosofia e l‟ideologia in generale, dando inoltre degli esempi concreti di applicazione e dei prolungamenti ulteriori della metodologia proposta per la critica dell‟ideologia nei discorsi sull‟arte e la letteratura. |
---|---|
ISSN: | 2037-2426 |
DOI: | 10.13130/2037-2426/2721 |