La rinascita della fortuna di Dante in Gran Bretagna vis-à-vis l’ideologia e l’estetica mainstream nell’epoca romantica: il caso della metamorfosi del Lucifero dantesco nella triade Milton, Cary, e Blake

La straordinaria fortuna di Dante nella cultura britannica fra la fine del Settecento e il primo trentennio dell’Ottocento – vista attraverso le lenti di Henry Francis Cary, autore di una traduzione canonica della Commedia in lingua inglese, e quelle di William Blake, il poeta-illustratore di Dante...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Dante e l'arte (Barcelona, Spain) Spain), 2021, Vol.7
1. Verfasser: Edoardo Crisafulli
Format: Artikel
Sprache:cat ; ita
Schlagworte:
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:La straordinaria fortuna di Dante nella cultura britannica fra la fine del Settecento e il primo trentennio dell’Ottocento – vista attraverso le lenti di Henry Francis Cary, autore di una traduzione canonica della Commedia in lingua inglese, e quelle di William Blake, il poeta-illustratore di Dante per antonomasia – getta un fascio di luce sulle idee religiose, politiche ed estetiche dominanti in quel periodo. I romantici britannici modernizzano l’escatologia medievale della Commedia, alcuni di essi deteologizzano in toto la visione dantesca. Notevole è la forza attrattiva dell’anticlericalismo dantesco, inteso come segno di proto-protestantesimo. Il paradigma romantico è ambivalente: viene riconosciuta la genialità di Dante, ma il suo peculiare plurilinguismo con forti accenti realistici è ritenuto dissonante nell’epica religiosa. Il realismo figurativo, reputato grottesco, contraddice i dettami del sublime-patetico elaborati da Burke. Eloquente la comparazione fra la rappresentazione dantesca di Lucifero e le sue metamorfosi in epoca romantica, il cui archetipo è il Satana eroico di Milton. H. F. Cary e W. Blake, nel tradurre Dante, dialogano con due testi originali, La Commedia e il Paradise Lost, talché il Satana eroico di Milton si sovrappone al Lucifero bestiale del Canto XXXIV dell’Inferno. Il Satana blakeano – emblema di un’umanità decaduta a causa di un’immaginazione poetica rattrappita – modernizza ma non offusca il sostrato concettuale del male assoluto espresso dalla metafisica cristiana.
ISSN:2385-7269
2385-5355
DOI:10.5565/rev/dea.137