Peso o risorsa? I saperi della/sulla religione nella scuola e nell’Università

L’articolo introduce gli interventi presentati al 1° workshop del Convegno di Sociologia della Religione organizzato a Bologna dall'omonima sezione dell'AIS e dal Dipartimento di Scienze dell'Educazione il 28-29 novembre 2008, presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Al...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Ricerche di pedagogia e didattica 2009-07, Vol.4 (2)
Hauptverfasser: Stella Franchella, Stefano Martelli
Format: Artikel
Sprache:eng
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:L’articolo introduce gli interventi presentati al 1° workshop del Convegno di Sociologia della Religione organizzato a Bologna dall'omonima sezione dell'AIS e dal Dipartimento di Scienze dell'Educazione il 28-29 novembre 2008, presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Alma Mater, sul tema «La religione come fattore di dis/integrazione sociale». Si è trattato di un avvenimento che ha visto, come protagonisti, studiosi di differenti discipline (psicologia, pedagogia, antropologia culturale, sociologia), invitati a riflettere e a proporre nuovi percorsi sperimentali riguardo ad un tema, rilevante oggi come cinque decenni fa. Nel 1959, infatti, Bologna ospitò la 6a conferenza internazionale di Sociologia della Religione (ISSR/SISR), e il tema fu proprio l'integrazione degli immigrati dal Sud e dalle zone rurali nelle città in via di modernizzazione. L’articolo presenta le relazioni di sei studiosi: Flavio Pajer, Alessandro Castegnaro, Cristiana Ottaviano, Mariachiara Giorda, Renzo Guolo, Daniela Conte, che sviluppano il tema del workshop, dal titolo: "Peso o risorsa? I saperi pubblici della/sulla religione".
ISSN:1970-2221
DOI:10.6092/issn.1970-2221/1590