CLARISSE SCRITTRICI DELL'OSSERVANZA TRA XV E XVI SECOLO: VALERIA CAMPANAZZI

Valeria Campanazzi dal 1518 al 1577, anno della sua morte, fu monaca delľimportante monastero del Corpus Domini di Bologna, appartenente all'Osservanza francescana, nel quale vi era stata la piu nota Caterina Vigri e del quale fu anche badessa. E autrice del libro delle Revelationi, scritto in...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Specula 2023-01 (7), p.207-226
1. Verfasser: Marini, Alfonso
Format: Artikel
Sprache:ita ; spa
Schlagworte:
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Valeria Campanazzi dal 1518 al 1577, anno della sua morte, fu monaca delľimportante monastero del Corpus Domini di Bologna, appartenente all'Osservanza francescana, nel quale vi era stata la piu nota Caterina Vigri e del quale fu anche badessa. E autrice del libro delle Revelationi, scritto in volgare, di cui si conservano un manoscritto autografo del '500 e una copia del 1680 della monaca Antonia Maria. Alla Campanazzi finora sono state dedicate soltanto alcune pagine da Chiara Augusta Lainati nel 1970 e un breve articolo dallo stesso Marini nel 2007. Questo presente studio, dopo una premessa sull'Osservanza femminile francescana in Italia, sulle sue principali figure, sulle loro opere e sul livello culturale di quelle comunita, presenta Valeria Campanazzi e pubblica alcuni brani delle sue Revelationi, un'autobiografia spirituale che mostra una spiccata valenza mística dell'autrice (che la inserisce a pieno titolo nella cosiddetta "invasione mística"), un suo buon livello di conoscenza bíblica e una coscienza femminile chiara e polemica nel rivendicare il valore delľesperienza spirituale e delle stesse visioni di fronte al disprezzo da parte degli studiosi ed esegeti e anzi una superiorita del lume di tali rivelazioni di fronte al lume della sapienza.
ISSN:2697-2484
2792-3290
DOI:10.46583/specula_2023.7.1104