Francesco Attardi, Lorenzo Casati, Ottorino Respighi. Un iceberg sinfonico, LIM, Lucca 2024

Ottorino Respighi. Un iceberg sinfonico di Francesco Attardi e Lorenzo Casati è un’ampia, preziosa monografia di ultima pubblicazione per LIM che vuole portare alla luce il grande, sommerso patrimonio sinfonico di Ottorino Respighi (Bologna, 1879 – Roma, 1936), troppo spesso trascurato dalla critica...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Ex Chordis 2024-12 (3), p.161-163
1. Verfasser: Boghetich, Adele
Format: Artikel
Sprache:eng
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Ottorino Respighi. Un iceberg sinfonico di Francesco Attardi e Lorenzo Casati è un’ampia, preziosa monografia di ultima pubblicazione per LIM che vuole portare alla luce il grande, sommerso patrimonio sinfonico di Ottorino Respighi (Bologna, 1879 – Roma, 1936), troppo spesso trascurato dalla critica di settore, cercando di svelare i molteplici aspetti umani ed artistici del compositore al fine di riscoprire, e rivalutare, il volto del Respighi sinfonista, autore non solo del famosissimo trittico Fontane, Feste e Pini di Roma ma anche di oltre quaranta composizioni per orchestra, e per solista e orchestra, di alto livello, accuratamente presentate in Appendice nel catalogo curato da Floriana Pedarra – fondatrice del Centro Studi Respighiani di Milano – sulla guida della ricerca musicologica operata dal padre, Potito Pedarra.
ISSN:3034-8781
DOI:10.54103/3034-8781/27943