María Zambrano e l’idea di persona

Di fronte alla crisi dell’uomoeuropeo contemporaneo, Zambranoriflette sulla nascita, o meglio,sulla rinascita di quest’ultimo,percorrendo un cammino di carattereauto-coscienziale. Punto dipartenza fondamentale è, dunque,la prospettiva antropologica da cuimuove la filosofia zambraniana.Questa breve a...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Aurora (Seminario María Zambrano) 2021-03 (16)
1. Verfasser: Bello, Sara del
Format: Artikel
Sprache:eng ; ita
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Di fronte alla crisi dell’uomoeuropeo contemporaneo, Zambranoriflette sulla nascita, o meglio,sulla rinascita di quest’ultimo,percorrendo un cammino di carattereauto-coscienziale. Punto dipartenza fondamentale è, dunque,la prospettiva antropologica da cuimuove la filosofia zambraniana.Questa breve analisi prende inconsiderazione alcuni elementiessenziali, utili alla comprensionedell’idea di persona: il confrontocon il concetto di individuo;l’ordo amoris; la trascendenza.Tutti questi aspetti permettonodi cogliere i punti di contattocon alcuni degli autori che hannomaggiormente influenzato lariflessione filosofica di Zambrano,come M. Scheler e Sant’Agostino.Si aggiunge, inoltre, un rapidoconfronto con il pensiero diS. Weil e di E. Mounier.
ISSN:1575-5045
2014-9107
DOI:10.1344/Aurora2015.16.1