LE STORIE DELLA PASSIONE DI CRISTO DELLA CAPPELLA «DEGLI ILLUSTRISSIMI» NEL DUOMO DI NAPOLI. RIFLESSIONI SUL TRIANGOLO NAPOLI, SIENA E AVIGNONE
Il saggio analizza in dettaglio, con immagini inedite e di alta qualità (frutto di apposita campagna fotografica), le trecentesche Storie della Passione di Cristo della cappella «degli Illustrissimi», posta all'estremità del braccio settentrionale del transetto del duomo di Napoli. L'opera...
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | Papers of the British School at Rome 2019-10, Vol.87, p.207-244 |
---|---|
1. Verfasser: | |
Format: | Artikel |
Sprache: | eng |
Online-Zugang: | Volltext |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | Il saggio analizza in dettaglio, con immagini inedite e di alta qualità (frutto di apposita campagna fotografica), le trecentesche Storie della Passione di Cristo della cappella «degli Illustrissimi», posta all'estremità del braccio settentrionale del transetto del duomo di Napoli. L'opera, realizzata a monocromo, si compone di quattro scene maggiori, leggibili da sinistra a destra, Cristo schernito e spogliato delle vesti, Flagellazione, Andata al Calvario e Deposizione, e di una scena minore, un'Annunciazione con probabile offerente. A dispetto dell'alta qualità esecutiva e del raffinato livello d'invenzione, l'opera è scarsamente conosciuta, e spesso ignorata, da parte della critica moderna. Scopo del contributo è di presentare in dettaglio le Storie della Passione per fornire una corretta e approfondita lettura iconografica dei singoli episodi e per individuare le fonti visive alla base della rappresentazione. This paper analyses in detail, with unpublished high-quality images (produced specifically for this project), the fourteenth-century Stories of the Passion of Christ in the chapel ‘degli Illustrissimi’, located at the end of the northern arm of the transept in Naples Cathedral. The work, produced in monochrome, is made up of four major scenes, to be read from left to right: Christ mocked and stripped of his clothing; The Flagellation; The Journey to Calvary; The Deposition; and a minor scene, an Annunciation with probable donor. Despite the high quality of the execution and the refined level of invention, the work is scarcely known, and often ignored by modern criticism. The purpose of this contribution is to present the Stories of the Passion in detail, to provide a correct and thorough iconographic reading of the individual episodes and to identify the visual sources that underlie the representation. |
---|---|
ISSN: | 0068-2462 2045-239X |
DOI: | 10.1017/S0068246218000417 |