Sindrome delle apnee notturne e PCOS: fisiopatologia e implicazioni cliniche
Sommario L’OSAS è una condizione patologica cronica caratterizzata da ipossiemia intermittente, microrisvegli, frammentazione e deprivazione cronica di sonno. L’OSAS è associata all’obesità e ad alterazioni endocrinologiche tra cui la PCOS. L’elevata prevalenza di OSAS nella PCOS è stata considerata...
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | L'Endocrinologo 2015-10, Vol.16 (5), p.206-211 |
---|---|
Hauptverfasser: | , , |
Format: | Artikel |
Sprache: | ita |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Volltext |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | Sommario
L’OSAS è una condizione patologica cronica caratterizzata da ipossiemia intermittente, microrisvegli, frammentazione e deprivazione cronica di sonno. L’OSAS è associata all’obesità e ad alterazioni endocrinologiche tra cui la PCOS. L’elevata prevalenza di OSAS nella PCOS è stata considerata una funzione degli elevati livelli di testosterone, dell’obesità e, soprattutto, dell’insulino-resistenza. Le donne affette da PCOS hanno multipli fattori di rischio per patologie cardiovascolari e la compresenza di OSAS comporta un netto incremento di tale rischio. |
---|---|
ISSN: | 1590-170X 1720-8351 |
DOI: | 10.1007/s40619-015-0149-7 |