Michel Zumkir, Nicole Malinconi, l’écriture au risque de la perte
Dal 1984, anno della sua nascita alla scrittura, Nicole Malinconi continua ad interrogare il mondo nei suoi aspetti più quotidiani attraverso romanzi di ispirazione autobiografica, novelle o testi brevi. Come sottolinea Zumkir, scrivere è per lei un atto di resistenza all’oblio, ma è anche un espors...
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | Studi Francesi 2006 |
---|---|
1. Verfasser: | |
Format: | Review |
Sprache: | ita |
Online-Zugang: | Volltext |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | Dal 1984, anno della sua nascita alla scrittura, Nicole Malinconi continua ad interrogare il mondo nei suoi aspetti più quotidiani attraverso romanzi di ispirazione autobiografica, novelle o testi brevi. Come sottolinea Zumkir, scrivere è per lei un atto di resistenza all’oblio, ma è anche un esporsi al rischio della perdita dell’essere: «Ecrire sur rien. Ecrire rien. Non. Même pas rien. Juste : écrire. Ecrire intransitivement» (pp. 63). Il volume è composto di tre parti. Dopo aver ripercorso... |
---|---|
ISSN: | 0039-2944 2421-5856 |
DOI: | 10.4000/studifrancesi.30837 |