Reperti scultorei ed epigrafici dal Palatino

Nel presente contributo si analizzano alcuni reperti epigrafici e scultorei rinvenuti nell’area del cosiddetto Stadio nella Domus Augustana sul Palatino; si tratta di una testa-ritratto maschile (Museo del Palatino), e di due iscrizioni, un architrave (magazzini del Foro Romano-Palatino), e una last...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Mélanges de l'Ecole française de Rome. Antiquité 2020-11, p.169-193
Hauptverfasser: Acampora, Laura, Ambrogi, Annarena
Format: Artikel
Sprache:ita
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Nel presente contributo si analizzano alcuni reperti epigrafici e scultorei rinvenuti nell’area del cosiddetto Stadio nella Domus Augustana sul Palatino; si tratta di una testa-ritratto maschile (Museo del Palatino), e di due iscrizioni, un architrave (magazzini del Foro Romano-Palatino), e una lastra opistografa (Museo Nazionale Romano). Lo studio analitico di questi manufatti, in connessione con le indicazioni fornite dai dati desunti dai contesti di rinvenimento e sulla base delle caratteristiche tecniche, formali ed epigrafiche, ha permesso di evidenziarne il valore documentario per una migliore conoscenza delle fasi edilizie dello «Stadio» in età tardoantica ed inoltre ha indotto a proporre una restituzione della loro effettiva messa in opera, nel quadro generale dei riadattamenti che interessarono quest’area nel periodo tra IV e VI secolo d.C.
ISSN:0223-5102
1724-2134
DOI:10.4000/mefra.9382