Magagnò ovvero la metamorfosi del pavano

Angelo Beolco, Ruzante, muore il 17 marzo 1542, mentre si appresta a mettere in scena per l’Accademia degli Infiammati, in casa di Giovanni Cornaro, la Canace, che Sperone Speroni aveva scritto tra il 9 gennaio e il 9 marzo 1541, a seguito delle discussioni sorte nell’Accademia sulla tragedia (e in s...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:Italique : poésie italienne de la Renaissance 2020, p.207-243
1. Verfasser: Paccagnella, Ivano
Format: Artikel
Sprache:ita
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:Angelo Beolco, Ruzante, muore il 17 marzo 1542, mentre si appresta a mettere in scena per l’Accademia degli Infiammati, in casa di Giovanni Cornaro, la Canace, che Sperone Speroni aveva scritto tra il 9 gennaio e il 9 marzo 1541, a seguito delle discussioni sorte nell’Accademia sulla tragedia (e in specie sull’Orbecche di Gian Battista Giraldi Cinzio). In vita, non una sua commedia viene pubblicata, nonostante la richiesta di privilegio di stampa inoltrata alla Repubblica Veneta il 13 dicembre...
ISSN:1423-3983
1663-4438
DOI:10.4000/italique.755