Un sonetto di Góngora: «Descaminado, enfermo, peregrino
Luis de Góngora si ammalò gravemente a Salamanca nell’estate del 1593 e nei mesi successivi scrisse dei bellissimi testi che hanno qualcosa a vedere con quella esperienza: un sonetto di ringraziamento al vescovo della città castigliana Jerónimo Manrique; un romance il cui protag nista, appena guarit...
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | Italique : poésie italienne de la Renaissance 2011, p.117-132 |
---|---|
1. Verfasser: | |
Format: | Artikel |
Sprache: | ita |
Online-Zugang: | Volltext |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | Luis de Góngora si ammalò gravemente a Salamanca nell’estate del 1593 e nei mesi successivi scrisse dei bellissimi testi che hanno qualcosa a vedere con quella esperienza: un sonetto di ringraziamento al vescovo della città castigliana Jerónimo Manrique; un romance il cui protag nista, appena guarito da «una grave enfermedad», si presenta come esempio di amante condannato a morte dalla crudeltà della sua donna («Con mi ejemplo y estas señas, / caballero, caminad; / que ella me condena a muert... |
---|---|
ISSN: | 1423-3983 1663-4438 |
DOI: | 10.4000/italique.333 |