-
1
Note su alcune specie di Scarabaeoidea con speciale riferimento a stazioni del Monferrato e del Friuli-Venezia Giulia
Veröffentlicht 1973“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
2
Comparazioni cronostratigrafiche delle formazioni carbonatiche del Carso Triestino
Veröffentlicht 1969“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
3
Paleontologia ed ecologia dei sedimenti attraversati dal pozzo S. Sabba 2, Golfo di Trieste
Veröffentlicht 1968“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
4
Ricordo di un paesaggio scomparso le erborizzazioni di Michele Gortani, fatte nel 1907 - 08 tra Gorgnolo, Morsano, Flumignano e Torsa, nella zona delle risorgive, in Friuli
Veröffentlicht 1979“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
5
Variazioni della linea di riva dell'isola di S. Andrea (Laguna di Marano) dal 1952 al 1972
Veröffentlicht 1974“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
6
Variazioni planimetriche del Banko dei Tratauri (Laguna di Grado) dal 1938 al 1972
Veröffentlicht 1974“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
7
Bibliografia botanica del Friuli dalle origini al 1970
Veröffentlicht 1973“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
8
Contaminazioni dalla bassa pianura friulana nei sedimenti superficiali delle lagune di Marano e di Grado (Adriatico settentrionale)
Veröffentlicht 1970“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
9
Osservazioni stratigrafiche sul paleogene dei dintorni di Maniago
Veröffentlicht 1969“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
10
Reperti paleonologici e loro significato ecologico nella serie del pozzo Vallenoncello (Provincia di Pordenone)
Veröffentlicht 1968“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
11
Gli sfagni delle alpi carniche nell' erbario del Museo Friulano di Storia Naturale contributo allo studio della Briologia Friulana
Veröffentlicht 1967“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
12
Le raccolte floristiche di G. B. Corgnali
Veröffentlicht 1963“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
13
L'abbassamento dei limiti alimetrici dei fenomeni fisici e biologici in Friuli, con particolare riguardo alle Prealpi Carniche e Giulie, visto nelle sue cause
Veröffentlicht 1979“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
14
L' erbario Gortani del Museo Friulano di Storia Naturale
Veröffentlicht 1973“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
15
Transport and sedimentation in the Adriatic Sea
Veröffentlicht 1973“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
16
La sezione botanica del Museo Friulano di Scienze Naturali
Veröffentlicht 1969“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
17
Ricerche sui prati a "Chrysopogon gryllus" della pianura friulana
Veröffentlicht 1967“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
18
Notizie su un antico erbario esistente presso il Museo Friulano de Storia Naturale
Veröffentlicht 1965“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
19
Osservazioni sulla flora del colle di Udine
Veröffentlicht 1962“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch -
20
Prime osservazioni sui termini Calcereo-Dolomitici Cenomaniani der Carso Triestino
Veröffentlicht 1969“… Pubblicazione / Commune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale …”
Buch