Il network delle relazioni di Ulisse Aldrovandi (1522–1605) in Italia, Europa e nel mondo
Ulisse Aldrovandi (1522–1605) è stato uno dei più celebri studiosi di storia naturale del XVI secolo. Il suo intento di raccogliere le differenti specie naturali "come in viaggio" lo aveva spinto ad ampliare i propri contatti con studiosi e tecnici di vari ambiti professionali e formazioni...
Gespeichert in:
Hauptverfasser: | , |
---|---|
Format: | Elektronisch Artikel |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
2024
|
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | kostenfrei kostenfrei |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | Ulisse Aldrovandi (1522–1605) è stato uno dei più celebri studiosi di storia naturale del XVI secolo. Il suo intento di raccogliere le differenti specie naturali "come in viaggio" lo aveva spinto ad ampliare i propri contatti con studiosi e tecnici di vari ambiti professionali e formazioni radicalmente differenti. Una testimonianza significativa di questo réseau sociale è sicuramente il suo carteggio che, coprendo un arco temporale di 70 anni e contando al suo interno oltre 2.100 lettere e più di 400 corrispondenti, mostra la capillarità delle relazioni dello studioso. La raccolta e l’analisi di questi dati sono serviti per costruire alcuni percorsi espositivi all’interno della mostra L’altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo, di cui questo contributo rappresenta un approfondimento. Infatti, attraverso l’utilizzo di strumenti di visualizzazione, come mappe e grafici, questo intervento si propone di delineare lo sviluppo diacronico della rete di relazioni sempre più fitta che lo studioso bolognese fu in grado di intessere in Italia, in Europa e nel mondo. |
---|---|
Beschreibung: | Diagramme |
DOI: | 10.30682/aldro2401l |