Scrittura e potere: leggi e bandi tra età moderna e contemporanea

La catalogazione di bandi, manifesti e fogli volanti ha visto le biblioteche italiane muoversi con largo anticipo rispetto ad altre nazioni, europee e non. Già nel 1999 veniva pubblicata la Guida alla catalogazione di bandi manifesti e fogli volanti, che, seppurimperfetta,rappresenta ancora oggi l’u...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Veröffentlicht in:AIB studi (Roma ) 2018, Vol.58 (1), p.135
1. Verfasser: Mancini, Lorenzo
Format: Review
Sprache:ita
Schlagworte:
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
Beschreibung
Zusammenfassung:La catalogazione di bandi, manifesti e fogli volanti ha visto le biblioteche italiane muoversi con largo anticipo rispetto ad altre nazioni, europee e non. Già nel 1999 veniva pubblicata la Guida alla catalogazione di bandi manifesti e fogli volanti, che, seppurimperfetta,rappresenta ancora oggi l’unico “standard” esistente promosso da un’istituzione scientifica di livello internazionale come l’ICCU. L’interesse storico-bibliografico per questi prodotti dell’arte tipografica è presente nel nostro Paese dalla metà del secolo scorso e negli ultimi due decenni ha iniziato a diffondersi anche in ambito internazionale, come testimoniano l’Encyclopedia of ephemera di Maurice Rickards, uscita nel 2000, e da ultimo la recente pubblicazione Broadsheets. Single-sheet publishing in the first age of print,raccolta di saggi curata da Andrew Pettegree, edita da Brill lo scorso anno (2017).
ISSN:2280-9112
2239-6144