Note di restauro : il restauro del "Mercurio Ginori" in porcellana : tecnica e conservazione prima dell’esposizione alla mostra "La fabbrica della bellezza"
Durante la preparazione della mostra "La fabbrica della bellezza," tenutasi al Museo Nazionale del Bargello, l'Opificio delle Pietre Dure è stato coinvolto nel restauro della statua in porcellana raffigurante Mercurio, di proprietà del marchese Ginori. L'opera, un tempo esposta n...
Gespeichert in:
Veröffentlicht in: | OPD restauro : quaderni dell'Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze 2017-01, Vol.29, p.149-158 |
---|---|
Hauptverfasser: | , , |
Format: | Artikel |
Sprache: | ita |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Volltext |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
container_end_page | 158 |
---|---|
container_issue | |
container_start_page | 149 |
container_title | OPD restauro : quaderni dell'Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze |
container_volume | 29 |
creator | Speranza, Laura Rossi, Francesca Tattini, Filippo |
description | Durante la preparazione della mostra "La fabbrica della bellezza," tenutasi al Museo Nazionale del Bargello, l'Opificio delle Pietre Dure è stato coinvolto nel restauro della statua in porcellana raffigurante Mercurio, di proprietà del marchese Ginori. L'opera, un tempo esposta nel Museo Ginori, come testimonia una vecchia fotografia risalente al 1924-1925, è ora conservata nel Palazzo Ginori di Firenze. Da questa dimora l'opera è stata trasportata all'Opificio delle Pietre Dure, nella sede storica di via degli Alfani agli inizi del mese di marzo 2017. |
format | Article |
fullrecord | <record><control><sourceid>proquest</sourceid><recordid>TN_cdi_proquest_journals_2111168313</recordid><sourceformat>XML</sourceformat><sourcesystem>PC</sourcesystem><sourcerecordid>2111168313</sourcerecordid><originalsourceid>FETCH-proquest_journals_21111683133</originalsourceid><addsrcrecordid>eNqNTj1rAkEQ3UIhov6H4awF91aDpA0xKdQqvcytI4ysO5fZO4ur8jfS5Mfll7iHgbR5xTyG98EbmJG15WJerqx7MNOUzouM1XJtnR2Z7700BEcGpdRgqwJPwOHvO1KAYkfqW2WBV46iXABHqEU9hYARc6IhH9kjEHiJifSKHUskqJUv2HeEn88vSrUkvguYk3CR1ChCsUU4YVVp39B7Eap8qeuwmJjhCUOi6S-PzWzz8v78Nq9VPto88nCWVmOWDqXNeFw769z_XDe5iVuT</addsrcrecordid><sourcetype>Aggregation Database</sourcetype><iscdi>true</iscdi><recordtype>article</recordtype><pqid>2111168313</pqid></control><display><type>article</type><title>Note di restauro : il restauro del "Mercurio Ginori" in porcellana : tecnica e conservazione prima dell’esposizione alla mostra "La fabbrica della bellezza"</title><source>Jstor Complete Legacy</source><creator>Speranza, Laura ; Rossi, Francesca ; Tattini, Filippo</creator><creatorcontrib>Speranza, Laura ; Rossi, Francesca ; Tattini, Filippo</creatorcontrib><description>Durante la preparazione della mostra "La fabbrica della bellezza," tenutasi al Museo Nazionale del Bargello, l'Opificio delle Pietre Dure è stato coinvolto nel restauro della statua in porcellana raffigurante Mercurio, di proprietà del marchese Ginori. L'opera, un tempo esposta nel Museo Ginori, come testimonia una vecchia fotografia risalente al 1924-1925, è ora conservata nel Palazzo Ginori di Firenze. Da questa dimora l'opera è stata trasportata all'Opificio delle Pietre Dure, nella sede storica di via degli Alfani agli inizi del mese di marzo 2017.</description><identifier>ISSN: 1120-2513</identifier><language>ita</language><publisher>Florence: Opificio delle Pietre Dure</publisher><subject>Ceramics ; Conservation ; Porcelain ; Renovation & restoration ; Scientific method ; Sculpture</subject><ispartof>OPD restauro : quaderni dell'Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze, 2017-01, Vol.29, p.149-158</ispartof><rights>Copyright Opificio delle Pietre Dure 2017</rights><woscitedreferencessubscribed>false</woscitedreferencessubscribed></display><links><openurl>$$Topenurl_article</openurl><openurlfulltext>$$Topenurlfull_article</openurlfulltext><thumbnail>$$Tsyndetics_thumb_exl</thumbnail><link.rule.ids>314,776,780</link.rule.ids></links><search><creatorcontrib>Speranza, Laura</creatorcontrib><creatorcontrib>Rossi, Francesca</creatorcontrib><creatorcontrib>Tattini, Filippo</creatorcontrib><title>Note di restauro : il restauro del "Mercurio Ginori" in porcellana : tecnica e conservazione prima dell’esposizione alla mostra "La fabbrica della bellezza"</title><title>OPD restauro : quaderni dell'Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze</title><description>Durante la preparazione della mostra "La fabbrica della bellezza," tenutasi al Museo Nazionale del Bargello, l'Opificio delle Pietre Dure è stato coinvolto nel restauro della statua in porcellana raffigurante Mercurio, di proprietà del marchese Ginori. L'opera, un tempo esposta nel Museo Ginori, come testimonia una vecchia fotografia risalente al 1924-1925, è ora conservata nel Palazzo Ginori di Firenze. Da questa dimora l'opera è stata trasportata all'Opificio delle Pietre Dure, nella sede storica di via degli Alfani agli inizi del mese di marzo 2017.</description><subject>Ceramics</subject><subject>Conservation</subject><subject>Porcelain</subject><subject>Renovation & restoration</subject><subject>Scientific method</subject><subject>Sculpture</subject><issn>1120-2513</issn><fulltext>true</fulltext><rsrctype>article</rsrctype><creationdate>2017</creationdate><recordtype>article</recordtype><recordid>eNqNTj1rAkEQ3UIhov6H4awF91aDpA0xKdQqvcytI4ysO5fZO4ur8jfS5Mfll7iHgbR5xTyG98EbmJG15WJerqx7MNOUzouM1XJtnR2Z7700BEcGpdRgqwJPwOHvO1KAYkfqW2WBV46iXABHqEU9hYARc6IhH9kjEHiJifSKHUskqJUv2HeEn88vSrUkvguYk3CR1ChCsUU4YVVp39B7Eap8qeuwmJjhCUOi6S-PzWzz8v78Nq9VPto88nCWVmOWDqXNeFw769z_XDe5iVuT</recordid><startdate>20170101</startdate><enddate>20170101</enddate><creator>Speranza, Laura</creator><creator>Rossi, Francesca</creator><creator>Tattini, Filippo</creator><general>Opificio delle Pietre Dure</general><scope>8XN</scope></search><sort><creationdate>20170101</creationdate><title>Note di restauro : il restauro del "Mercurio Ginori" in porcellana : tecnica e conservazione prima dell’esposizione alla mostra "La fabbrica della bellezza"</title><author>Speranza, Laura ; Rossi, Francesca ; Tattini, Filippo</author></sort><facets><frbrtype>5</frbrtype><frbrgroupid>cdi_FETCH-proquest_journals_21111683133</frbrgroupid><rsrctype>articles</rsrctype><prefilter>articles</prefilter><language>ita</language><creationdate>2017</creationdate><topic>Ceramics</topic><topic>Conservation</topic><topic>Porcelain</topic><topic>Renovation & restoration</topic><topic>Scientific method</topic><topic>Sculpture</topic><toplevel>online_resources</toplevel><creatorcontrib>Speranza, Laura</creatorcontrib><creatorcontrib>Rossi, Francesca</creatorcontrib><creatorcontrib>Tattini, Filippo</creatorcontrib><collection>International Bibliography of Art (IBA)</collection><jtitle>OPD restauro : quaderni dell'Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze</jtitle></facets><delivery><delcategory>Remote Search Resource</delcategory><fulltext>fulltext</fulltext></delivery><addata><au>Speranza, Laura</au><au>Rossi, Francesca</au><au>Tattini, Filippo</au><format>journal</format><genre>article</genre><ristype>JOUR</ristype><atitle>Note di restauro : il restauro del "Mercurio Ginori" in porcellana : tecnica e conservazione prima dell’esposizione alla mostra "La fabbrica della bellezza"</atitle><jtitle>OPD restauro : quaderni dell'Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze</jtitle><date>2017-01-01</date><risdate>2017</risdate><volume>29</volume><spage>149</spage><epage>158</epage><pages>149-158</pages><issn>1120-2513</issn><abstract>Durante la preparazione della mostra "La fabbrica della bellezza," tenutasi al Museo Nazionale del Bargello, l'Opificio delle Pietre Dure è stato coinvolto nel restauro della statua in porcellana raffigurante Mercurio, di proprietà del marchese Ginori. L'opera, un tempo esposta nel Museo Ginori, come testimonia una vecchia fotografia risalente al 1924-1925, è ora conservata nel Palazzo Ginori di Firenze. Da questa dimora l'opera è stata trasportata all'Opificio delle Pietre Dure, nella sede storica di via degli Alfani agli inizi del mese di marzo 2017.</abstract><cop>Florence</cop><pub>Opificio delle Pietre Dure</pub></addata></record> |
fulltext | fulltext |
identifier | ISSN: 1120-2513 |
ispartof | OPD restauro : quaderni dell'Opificio delle pietre dure e laboratori di restauro di Firenze, 2017-01, Vol.29, p.149-158 |
issn | 1120-2513 |
language | ita |
recordid | cdi_proquest_journals_2111168313 |
source | Jstor Complete Legacy |
subjects | Ceramics Conservation Porcelain Renovation & restoration Scientific method Sculpture |
title | Note di restauro : il restauro del "Mercurio Ginori" in porcellana : tecnica e conservazione prima dell’esposizione alla mostra "La fabbrica della bellezza" |
url | https://sfx.bib-bvb.de/sfx_tum?ctx_ver=Z39.88-2004&ctx_enc=info:ofi/enc:UTF-8&ctx_tim=2025-02-03T17%3A55%3A45IST&url_ver=Z39.88-2004&url_ctx_fmt=infofi/fmt:kev:mtx:ctx&rfr_id=info:sid/primo.exlibrisgroup.com:primo3-Article-proquest&rft_val_fmt=info:ofi/fmt:kev:mtx:journal&rft.genre=article&rft.atitle=Note%20di%20restauro%20:%20il%20restauro%20del%20%22Mercurio%20Ginori%22%20in%20porcellana%20:%20tecnica%20e%20conservazione%20prima%20dell%E2%80%99esposizione%20alla%20mostra%20%22La%20fabbrica%20della%20bellezza%22&rft.jtitle=OPD%20restauro%20:%20quaderni%20dell'Opificio%20delle%20pietre%20dure%20e%20laboratori%20di%20restauro%20di%20Firenze&rft.au=Speranza,%20Laura&rft.date=2017-01-01&rft.volume=29&rft.spage=149&rft.epage=158&rft.pages=149-158&rft.issn=1120-2513&rft_id=info:doi/&rft_dat=%3Cproquest%3E2111168313%3C/proquest%3E%3Curl%3E%3C/url%3E&disable_directlink=true&sfx.directlink=off&sfx.report_link=0&rft_id=info:oai/&rft_pqid=2111168313&rft_id=info:pmid/&rfr_iscdi=true |