Strumenti della rete e processo formativo: Uso degli ambienti tecnologici per facilitare la costruzione della conoscenza e le pratiche di apprendimento collaborative

Le reti telematiche prospettano interessanti opportunità per la formazione. In particolare la tradizione di ricerca denominata CSCL, o computer supported collaborative learning, in oltre dieci anni di studi, ha evidenziato le potenzialità di questi strumenti all'interno di dinamiche di apprendi...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
1. Verfasser: Giovanni Bonaiuti
Format: Buch
Sprache:eng
Schlagworte:
Online-Zugang:Volltext
Tags: Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
container_end_page
container_issue
container_start_page
container_title
container_volume
creator Giovanni Bonaiuti
description Le reti telematiche prospettano interessanti opportunità per la formazione. In particolare la tradizione di ricerca denominata CSCL, o computer supported collaborative learning, in oltre dieci anni di studi, ha evidenziato le potenzialità di questi strumenti all'interno di dinamiche di apprendimento collaborativo. Questa ricerca, che prende le mosse dalla rilettura delle posizioni storico culturali vygotskijane, nell'unire riflessioni pedagogiche ai contributi dell'ergonomia cognitiva ed agli studi sull'interazione "uomo-macchina", si preoccupa di focalizzare gli elementi teorici, metodologici e progettuali più opportuni per facilitare le pratiche di apprendimento collaborativo in rete.
doi_str_mv 10.36253/978-88-6453-102-1
format Book
fullrecord <record><control><sourceid>oapen</sourceid><recordid>TN_cdi_oapen_doabooks_60168</recordid><sourceformat>XML</sourceformat><sourcesystem>PC</sourcesystem><sourcerecordid>60168</sourcerecordid><originalsourceid>FETCH-LOGICAL-h1344-4dc760e2c50be6f01d8b1031d447b00e79340e945c22401a2cb0ba0093d9ab503</originalsourceid><addsrcrecordid>eNotzM1KAzEUhuGACpY6N6Cb2bqIfknO5GcpRa1QcKGuSzI5g9W2KZPR67eiqxeexSvEpcKNsbozt8F56b201BmpoKU6Ec3RvP-VI6hTMdMOJC0szkVT6wcA7QM5TzNx_TKNXzveT5s283Yb25Enbrk9jKXnWks7lHEXp813uRBnQ9xWbv47F28P96-LpVw9Pz4t7lbyXRkiSbl3Fqz7DontAJV9UjAqE7kEsAuGwIG6XmuCirpPSBEIJoeYOpi5uPr7lnjg_TqXmEr5rGsLZb35AdQtQSk</addsrcrecordid><sourcetype>Publisher</sourcetype><iscdi>true</iscdi><recordtype>book</recordtype></control><display><type>book</type><title>Strumenti della rete e processo formativo: Uso degli ambienti tecnologici per facilitare la costruzione della conoscenza e le pratiche di apprendimento collaborative</title><source>DOAB: Directory of Open Access Books</source><creator>Giovanni Bonaiuti</creator><creatorcontrib>Giovanni Bonaiuti</creatorcontrib><description>Le reti telematiche prospettano interessanti opportunità per la formazione. In particolare la tradizione di ricerca denominata CSCL, o computer supported collaborative learning, in oltre dieci anni di studi, ha evidenziato le potenzialità di questi strumenti all'interno di dinamiche di apprendimento collaborativo. Questa ricerca, che prende le mosse dalla rilettura delle posizioni storico culturali vygotskijane, nell'unire riflessioni pedagogiche ai contributi dell'ergonomia cognitiva ed agli studi sull'interazione "uomo-macchina", si preoccupa di focalizzare gli elementi teorici, metodologici e progettuali più opportuni per facilitare le pratiche di apprendimento collaborativo in rete.</description><identifier>ISSN: 2704-6060</identifier><identifier>ISBN: 9788864531021</identifier><identifier>ISBN: 8864531025</identifier><identifier>DOI: 10.36253/978-88-6453-102-1</identifier><language>eng</language><publisher>Firenze University Press</publisher><subject>Formazione ; Internet ; LB5-3640 ; Open Access ; Pedagogia ; Tecnologia</subject><creationdate>2005</creationdate><tpages>209</tpages><format>209</format><oa>free_for_read</oa><woscitedreferencessubscribed>false</woscitedreferencessubscribed><relation>Scuole di dottorato</relation></display><links><openurl>$$Topenurl_article</openurl><openurlfulltext>$$Topenurlfull_article</openurlfulltext><thumbnail>$$Tsyndetics_thumb_exl</thumbnail><link.rule.ids>306,776,780,782,27902,55285</link.rule.ids></links><search><creatorcontrib>Giovanni Bonaiuti</creatorcontrib><title>Strumenti della rete e processo formativo: Uso degli ambienti tecnologici per facilitare la costruzione della conoscenza e le pratiche di apprendimento collaborative</title><description>Le reti telematiche prospettano interessanti opportunità per la formazione. In particolare la tradizione di ricerca denominata CSCL, o computer supported collaborative learning, in oltre dieci anni di studi, ha evidenziato le potenzialità di questi strumenti all'interno di dinamiche di apprendimento collaborativo. Questa ricerca, che prende le mosse dalla rilettura delle posizioni storico culturali vygotskijane, nell'unire riflessioni pedagogiche ai contributi dell'ergonomia cognitiva ed agli studi sull'interazione "uomo-macchina", si preoccupa di focalizzare gli elementi teorici, metodologici e progettuali più opportuni per facilitare le pratiche di apprendimento collaborativo in rete.</description><subject>Formazione</subject><subject>Internet</subject><subject>LB5-3640</subject><subject>Open Access</subject><subject>Pedagogia</subject><subject>Tecnologia</subject><issn>2704-6060</issn><isbn>9788864531021</isbn><isbn>8864531025</isbn><fulltext>true</fulltext><rsrctype>book</rsrctype><creationdate>2005</creationdate><recordtype>book</recordtype><sourceid>V1H</sourceid><recordid>eNotzM1KAzEUhuGACpY6N6Cb2bqIfknO5GcpRa1QcKGuSzI5g9W2KZPR67eiqxeexSvEpcKNsbozt8F56b201BmpoKU6Ec3RvP-VI6hTMdMOJC0szkVT6wcA7QM5TzNx_TKNXzveT5s283Yb25Enbrk9jKXnWks7lHEXp813uRBnQ9xWbv47F28P96-LpVw9Pz4t7lbyXRkiSbl3Fqz7DontAJV9UjAqE7kEsAuGwIG6XmuCirpPSBEIJoeYOpi5uPr7lnjg_TqXmEr5rGsLZb35AdQtQSk</recordid><startdate>2005</startdate><enddate>2005</enddate><creator>Giovanni Bonaiuti</creator><general>Firenze University Press</general><scope>V1H</scope></search><sort><creationdate>2005</creationdate><title>Strumenti della rete e processo formativo</title><author>Giovanni Bonaiuti</author></sort><facets><frbrtype>5</frbrtype><frbrgroupid>cdi_FETCH-LOGICAL-h1344-4dc760e2c50be6f01d8b1031d447b00e79340e945c22401a2cb0ba0093d9ab503</frbrgroupid><rsrctype>books</rsrctype><prefilter>books</prefilter><language>eng</language><creationdate>2005</creationdate><topic>Formazione</topic><topic>Internet</topic><topic>LB5-3640</topic><topic>Open Access</topic><topic>Pedagogia</topic><topic>Tecnologia</topic><toplevel>online_resources</toplevel><creatorcontrib>Giovanni Bonaiuti</creatorcontrib><collection>DOAB: Directory of Open Access Books</collection></facets><delivery><delcategory>Remote Search Resource</delcategory><fulltext>fulltext</fulltext></delivery><addata><au>Giovanni Bonaiuti</au><format>book</format><genre>book</genre><ristype>BOOK</ristype><btitle>Strumenti della rete e processo formativo: Uso degli ambienti tecnologici per facilitare la costruzione della conoscenza e le pratiche di apprendimento collaborative</btitle><seriestitle>Scuole di dottorato</seriestitle><date>2005</date><risdate>2005</risdate><issn>2704-6060</issn><isbn>9788864531021</isbn><isbn>8864531025</isbn><abstract>Le reti telematiche prospettano interessanti opportunità per la formazione. In particolare la tradizione di ricerca denominata CSCL, o computer supported collaborative learning, in oltre dieci anni di studi, ha evidenziato le potenzialità di questi strumenti all'interno di dinamiche di apprendimento collaborativo. Questa ricerca, che prende le mosse dalla rilettura delle posizioni storico culturali vygotskijane, nell'unire riflessioni pedagogiche ai contributi dell'ergonomia cognitiva ed agli studi sull'interazione "uomo-macchina", si preoccupa di focalizzare gli elementi teorici, metodologici e progettuali più opportuni per facilitare le pratiche di apprendimento collaborativo in rete.</abstract><pub>Firenze University Press</pub><doi>10.36253/978-88-6453-102-1</doi><tpages>209</tpages><oa>free_for_read</oa></addata></record>
fulltext fulltext
identifier ISSN: 2704-6060
ispartof
issn 2704-6060
language eng
recordid cdi_oapen_doabooks_60168
source DOAB: Directory of Open Access Books
subjects Formazione
Internet
LB5-3640
Open Access
Pedagogia
Tecnologia
title Strumenti della rete e processo formativo: Uso degli ambienti tecnologici per facilitare la costruzione della conoscenza e le pratiche di apprendimento collaborative
url https://sfx.bib-bvb.de/sfx_tum?ctx_ver=Z39.88-2004&ctx_enc=info:ofi/enc:UTF-8&ctx_tim=2025-02-04T13%3A17%3A57IST&url_ver=Z39.88-2004&url_ctx_fmt=infofi/fmt:kev:mtx:ctx&rfr_id=info:sid/primo.exlibrisgroup.com:primo3-Article-oapen&rft_val_fmt=info:ofi/fmt:kev:mtx:book&rft.genre=book&rft.btitle=Strumenti%20della%20rete%20e%20processo%20formativo:%20Uso%20degli%20ambienti%20tecnologici%20per%20facilitare%20la%20costruzione%20della%20conoscenza%20e%20le%20pratiche%20di%20apprendimento%20collaborative&rft.au=Giovanni%20Bonaiuti&rft.date=2005&rft.issn=2704-6060&rft.isbn=9788864531021&rft.isbn_list=8864531025&rft_id=info:doi/10.36253/978-88-6453-102-1&rft_dat=%3Coapen%3E60168%3C/oapen%3E%3Curl%3E%3C/url%3E&disable_directlink=true&sfx.directlink=off&sfx.report_link=0&rft_id=info:oai/&rft_id=info:pmid/&rfr_iscdi=true